Back to Top
 
 

MANAGER SPORT


Ci occupiamo della programmazione e coordinazione di attività negli aspetti organizzativi: gestiamo e verifichiamo la realizzazione di piani e progetti in base dalla disponibilità delle risorse.

La nostra attività è in ambito sportivo, ma ci rivolgiamo anche in aree non sportive (turismo, nella comunicazione web, produzione di beni, l’erogazione di servizi di vario tipo) in quanto disponiamo di competenze utili a rivestire ruoli di carattere gestionale e manageriale.

 
 
 
 

COMUNICARE: OBBIETTIVI E PROGRAMMARE


Strategia di Marketing:

  • Promozione pubblicitaria e Comunicazione: Digital marketing, invio di e-mail ai clienti attuali e potenziali.
  • Farsi conoscere sul mercato
  • Promuovere il Marchio affinché l'impianto Sportivo venga riconosciuto
  • Fornire informazioni sugli orari Corsi Nuoto, iscrizioni, proposte di fitness, ecc..
  • Fidelizzare tramite proposte e iniziative promozionali, sconti particolari.
  • Ampliare il target dei frequentatori proponendo nuovi corsi e servizi mirati a specifiche categorie.
  • Informiamo sull'introduzione di nuove didattiche/o nuovi materiali didattici.
  • Marketing MIX: una lista di controllo in costante variazione, per risolvere ed affrontare in modo vincente i problemi organizzativi e gestionali. 

Nella gestione delle attività sportive natatorie e del fitness possiamo individuare gli strumenti del marketing MIX nei seguenti quattro elementi: prodotto - personale - prezzo - comunicazione (pubblicità)

 


+ Informazioni

 
 
 
 

Conduzione Attività Piscina


Tre sono gli aspetti fondamentali che concorrono alla gestione:

  • La conduzione e direzione: che comprende lo svolgimento delle funzioni di relazione e di coordinamento di tutte le operazioni tecnico-amministrative necessarie all’efficienza dell’impianto (che devono essere assicurate dall’ente gestore).

  • L’organizzazione dell’attività sportiva: che deve essere assicurata direttamente dalle società sportive concessionarie e da gruppi esterni con personale proprio, per l’espletamento di tutte le pratiche sportive (gare, manifestazioni, attività organizzate con corsi e con accesso individuale).

  • La manutenzione: che deve comprendere tutta la programmazione degli interventi tecnici e funzionali (ordinari – straordinari – migliorativi) per mantenere e migliorare lo stato di efficienza di ogni parte dell’impianto; tali oneri e compiti possono essere suddivisi tra ente concedente ed ente concessionario.


+ Informazioni

 

 
 
 
 

Coordinamento Personale Sportivo


Organigramma tecnico del Centro Natatorio Moderno



+ Informazioni